Teatro in Biblioteca: “Celle di controllo”

Domenica 24 novembre alle 18:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà lo spettacolo teatrale Celle di Controllo di e con LPA – Lento Però Avanzo collettivo teatrale di Spazio sociale 100celleaperte. Lo spettacolo tratta il tema del controllo nelle sue diverse forme: controllo istituzionale, controllo del corpo, controllo nella coppia, autocontrollo. Le celle che compongono lo spettacolo suddividono lo spazio scenico sia fisicamente che teatralmente sperimentando diversi linguaggi e dando vita a numerosi personaggi che attraverso le loro storie raccontano il controllo nelle sue varie declinazioni.

Storia dell’Arte in Biblioteca. William Turner e Silvestro Lega: due opere

Prosegue il nostro viaggio nella pittura dell’Ottocento. Giovedì 28 novembre alle ore 18:30, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, si parlerà di William Turner e Silvestro Lega.

Serata a Doppio Malto

Sabato 16 novembre “Serata a Doppio Malto” alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo. Un viaggio nel mondo della birra, una delle più antiche bevande prodotte dall’uomo risalente almeno al V millennio a.C, popolato da una varietà di stili, figlia di evoluzioni storiche e contaminazioni tra differenti culture.

Lo spettacolo della natura. Alla scoperta di lucciole e farfalle

“Lo spettacolo della natura. Alla scoperta di lucciole e farfalle” è un progetto di educazione ambientale, che approfondirà, sia con lezioni didattiche sia uscite sul campo, lo studio di due insetti, importanti indicatori di biodiversità del nostro habitat: le lucciole e le farfalle.

Letture Dantesche

Venerdì 25 ottobre alle 19:00, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, con la lettura e il commento del I canto dell’Inferno inizieranno le “Letture Dantesche”, un viaggio tra i magnifici versi di Dante e, volta dopo volta, rima dopo rima, ci avvicineremo sempre di più al cielo, fino a quando, con maggior consapevolezza, non torneremo a rimirar le stelle.

Corso di disegno in Biblioteca – Terza edizione

Martedì 22 ottobre inizierà, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, la terza edizione del Corso di Disegno tenuto dal Maestro Sergio Angilella.
Il corso verterà sullo studio del disegno dal vero dall’oggetto all’ambiente fino al ritratto. Nell’approccio al disegno verranno spiegati l’utilizzo e la funzione di diversi tipi di carta e delle matite (grafite, carboncino, fusaggine…); dall’esperienza con tali strumenti, gli aspiranti potranno scegliere su quali di questi concentrare e sviluppare i propri interessi.

Presentazione libro Iran, 1979. La rivoluzione, la Repubblica islamica, la guerra con l’Iraq

Martedì 15 ottobre alle 19:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la presentazione del libro “Iran, 1979. La rivoluzione, la Repubblica islamica, la guerra con l’Iraq”, di Antonello Sacchetti.
La storia dell’Iran non comincia certo nel 1979, ma la rivoluzione, con il suo prezzo altissimo di sangue e di verità, con le lacerazioni insanabili e con le ferite solo in parte ricomposte, è ormai una parte fondamentale, imprescindibile della storia e dell’identità del Paese. Con l’autore ripercorreremo le tappe principali della rivoluzione iraniana con uno sguardo all’attualità e al conflitto tra Arabia Saudita e Iran per l’egemonia della regione.

Storia dell’Arte in Biblioteca. Le correnti artistiche dell’Ottocento: visione d’insieme

Giovedì 24 ottobre alle 18:30 inizia la sesta edizione di Storia dell’Arte in Biblioteca della dott.ssa Elisabetta Destito.
Riparte il nostro viaggio nel mondo dell’arte! Riprendiamo da dove avevamo lasciato alle soglie dell’età moderna. Vedremo in generale quali correnti artistiche popolano il secolo, per poi mano mano entrare più nello specifico.

Simposio Letterario “Sorsi di gioia e frammenti di poesia” – Terza edizione

Venerdì 11 ottobre alle 19:00, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, torna per il terzo anno il Simposio Letterario “Sorsi di gioia e frammenti di poesia”. Il Simposio è un momento di incontro tra persone che amano la cultura. Ciascuno può portare la poesia che desidera, spiegare perché ha scelto proprio quella e leggerla agli altri. Chi non volesse leggere, può semplicemente godersi dei bei versi! Tutto ciò sarà accompagnato da un bicchiere di vino, una tazza di tè e dei dolcetti.

Corso di Astronomia “Il cielo senza confini. Alla scoperta del cielo e dei suoi astri” – Terza edizione

Mercoledì 9 ottobre alle 18:30 inizierà, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, la terza edizione del Corso di Astronomia “Il Cielo senza confini”, dove conosceremo il cielo e i suoi astri. Durante l’anno saranno organizzate alcune uscite diurne e notturne.