Insieme sotto le stelle

Dopo un anno passato insieme, ci salutiamo con due serate alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo all’insegna della spensieratezza e della poesia: giovedì 4 luglio – Burraco. Una partita a carte fra gli amici e venerdì 5 luglio – Simposio letterario. Poesie al chiaro di luna.

Concerto del Coro Franco Maria Saraceni in Biblioteca

Domenica 23 giugno alle 19:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà il concerto del Coro Franco Maria Saraceni degli Universitari di Roma, dove proporrà il suo repertorio di musica polifonica, sia sacra sia profana, dal XII secolo, ma anche brani di Bach, Vivaldi, Mozart, Beethoven e Schubert.

Cena Multietnica in Biblioteca

Venerdì 7 giugno alle ore 20:00 alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ci sarà la cena multietnica con i gustosi piatti preparati dagli allievi della nostra scuola di italiano. Ingresso con sottoscrizione.

Presentazione Report 2017-2019 della Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo

Venerdì 24 maggio alle 18:00 alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo presenteremo il nuovo Report relativo alle attività svolte durante il biennio 2017-2019.

Presentazione libro “L’Islam italiano. Un’indagine tra religione, identità e islamofobia”

Giovedì 16 maggio alle 19:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la presentazione del libro “L’Islam italiano. Un’indagine tra religione, identità e islamofobia” di Fabrizio Ciocca. L’Islam è la seconda religione in Italia, con due milioni e mezzo di fedeli. Partendo da questo scenario, l’autore, sulla base dei dati emersi da una ricerca, presenta i principali bisogni che la minoranza islamica esprime e le problematiche con cui deve relazionarsi.

Storia dell’Arte in Biblioteca. Gli artisti del Rinascimento

Torna alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ed eccezionalmente di mercoledì 17 aprile alle 18:30, l’appuntamento con le lezioni di Storia dell’Arte in Biblioteca. L’argomento di questo incontro è “Gli artisti del Rinascimento”.

Q44 – Presentazione libro “Linee resistenti”

Giovedì 11 aprile alle 18:00 alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, nell’ambito di “Q44 – 75° Anniversario del rastrellamento del Quadraro”, ospiteremo due eventi: Lo short reading “OPERAZIONE BALENA – Il rastrellamento del Quadraro” dell’associazione Margine Operativo e la presentazione le libro “Linee resistenti” di Iliano Caprari.

Una Biblioteca tutta nuova… un anno dopo

Sabato 1 dicembre festeggeremo il primo anniversario dell’inaugurazione dei nuovi locali della Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo con due eventi: 16:00 – “La Biblioteca Vivente. Non giudicare un libro dalla sua copertina”; 20:00 – la “Cena Multietnica” con i piatti preparati dagli allievi della scuola di italiano dell’associazione.

Presentazione libro “Immaginari migratori”

Sabato 24 novembre alle 18:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la presentazione del libro “Immaginari migratori” a cura di Angelo Turco e Laye Camara. Il Pianeta Migrante è una forma di vita culturalmente evoluta. Il volume dà conto delle pratiche sociali, dei significati e delle logiche simboliche che definiscono e qualificano la mobilità, inglobando l’insieme delle condizioni geografiche, delle tradizioni storiche, dei modelli sociali ed economici, delle credenze religiose, degli immaginari, delle strutture mediali che ispirano il progetto migratorio. Componente strategica di questa cultura della migrazione è l’immaginario migratorio, la scena di rappresentazione individuale e collettiva dell’atto del migrare.

Sulla mia pelle. Gli ultimi sette giorni di Stefano Cucchi

Domenica 11 novembre l’associazione Cittadini del Mondo, in collaborazione con l’associazione Stefano Cucchi Onlus, organizza presso la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo la proiezione gratuita del film “Sulla mia pelle. Gli ultimi sette giorni di Stefano Cucchi”, che verrà anticipata da un’incontro di approfondimento sulla vicenda drammatica del giovane romano morto nel 2009.