La rappresentazione del genere femminile nel cinema. Proiezione del film ROOM

Sabato 10 marzo alle 20:00 in occasione dell’8 marzo – giornata internazionale della donna, la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà l’iniziativa “La rappresentazione del genere femminile nel cinema”, in cui verrà proiettato il film “ROOM”, che racconta la storia del piccolo Jack non sa nulla del mondo: è nato e cresciuto in una stanza, sotto gli occhi amorevoli e protettivi della madre. Un giorno la madre – sequestrata anni prima da un uomo che nel frattempo l’ha messa incinta e continua a tenerla prigioniera – riesce far fuggire Jack. E da quel momento una nuova vita ha inizio…

Concerto del Coro F.M. Saraceni in Biblioteca

Giovedì 22 febbraio alle 20:30 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà il concerto del Coro F.M. Saraceni degli Universitari di Roma, diretto dal Maestro Emiliano Randazzo, dove proporrà il suo repertorio di musica polifonica, sia sacra sia profana, dal XII secolo, ma anche brani di Bach, Vivaldi, Mozart, Beethoven e Schubert.

Migranti, lavoro e sfruttamento. Dove le mafie fanno affari

Mercoledì 21 febbraio e giovedì 1 marzo la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà “Migranti, lavoro e sfruttamento. Dove le mafie fanno affari”. Due incontri per approfondire i vari aspetti della tematica, partendo dal caporalato fino alla tratta. Dal giornalismo all’attivismo, passando per l’arte, cercheremo di conoscere da più punti di vista il tema, provando a esporre dove e come si inseriscono i fenomeni criminali e le mafie organizzate.

Corso di disegno in Biblioteca

Martedì 13 febbraio alle 19:00, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, inizierà il Corso di Disegno a cura del Maestro Sergio Angilella. Il corso verterà sullo studio del disegno dal vero dall’oggetto all’ambiente fino al ritratto. Nell’approccio al disegno verranno spiegati l’utilizzo e la funzione di diversi tipi di carta e delle matite (grafite, carboncino, fusaggine…); dall’esperienza con tali strumenti, gli aspiranti potranno scegliere su quali di questi concentrare e sviluppare i propri interessi.

Il Cielo senza Confini. Alla scoperta del cielo e dei suoi astri

Mercoledì 31 gennaio alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo inizia il laboratorio di astronomia “Il Cielo senza confini” a cura della prof.ssa Lucia Corbo. I bambini e gli adulti saranno guidati alla conoscenza del cielo e dei suoi astri attraverso attività varie, osservazioni dirette, giochi e letture di miti legati alle costellazioni. Le attività inizieranno il 31 gennaio e proseguiranno a partire dal mese di febbraio, nel primo e terzo mercoledì del mese.

Corso di mitologia in Biblioteca

Lunedì 29 gennaio alle 19:00, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, inizierà il Corso di mitologia. Il tema di questo primo incontro sarà la Teogonia. In questi incontri cercheremo di ripercorrerne alcuni aspetti, conoscerne i protagonisti e le vicende e la letteratura a riguardo. Saranno momenti di condivisione per persone di ogni età e, volta per volta, si deciderà insieme il tema da trattare all’incontro successivo. Si partirà dalla Grecia e si finirà…chissà!

Presentazione libro “Matrimonio Siriano”

Venerdì 19 gennaio alle 20:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la presentazione del libro “Matrimonio Siriano” di Laura Tangherlini. Sarà l’autrice, la giornalista di Rainews24, a raccontarci la nascita e lo sviluppo del suo libro-reportage sulla Siria e ad illustrarci il suo viaggio da neo-sposa, durante il quale ha portato, insieme al marito, aiuti concreti a 150 piccoli profughi siriani.

Simposio Letterario “Sorsi di gioia e frammenti di poesia”

Venerdì 12 gennaio alle 19:00 alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ci sarà il primo incontro del Simposio Letterario “Sorsi di gioia e frammenti di poesia”. Il Simposio è un momento di incontro tra persone che amano la cultura. Ciascuno può portare la poesia che desidera, spiegare perché ha scelto proprio quella e leggerla agli altri. Chi non volesse leggere, può semplicemente godersi dei bei versi! Tutto ciò sarà accompagnato da un bicchiere di vino, una tazza di tè e dei dolcetti.

Premio CILD 2017 per le libertà civili

Venerdì 15 dicembre la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ha ospitato la cerimonia di consegna del Premio CILD 2017 per le libertà civili. Il premio è volto a “riconoscere e promuovere l’impegno di chi, nel corso dell’anno, si è distinto nel proprio lavoro per promozione e protezione delle libertà civili, contribuendo a diffondere la cultura dei diritti umani nel nostro Paese. Un contributo che, in alcuni casi, non riceve la giusta attenzione a livello di opinione pubblica, ma che invece crediamo valga la pena far conoscere e raccontare”.

Milonga tra i libri. Tango Popolare per i Cittadini del Mondo

Domenica 3 dicembre, dalle 18.00, la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà una serata speciale di tango a cura di Tango Popolare Roma in sostegno dell’associazione Cittadini del Mondo. Ingresso a sottoscrizione libera.