Stiamo lavorando per riaprire il più presto possibile

Da più di tre mesi, l’emergenza sanitaria legata al Covid-19 ci ha costretti ad interrompere le attività. In questo momento, non possiamo prevedere con precisione quando ripartiranno ma stiamo lavorando per essere pronti a riaprire il prima possibile.

#noncisiamomaifermati: Cittadini del Mondo al tempo del Covid-19

Lo scoppio dell’emergenza dovuta al diffondersi del virus Covid-19 e le disposizioni governative volte al suo contenimento e contrasto, c’hanno costretto a ripensare completamente le nostre attività, sia presso Palazzo Selam sia presso la nostra sede.

Comunicato dell’Associazione Cittadini del Mondo riguardante Selam Palace

Comunicato dell’Associazione Cittadini del Mondo di aggiornamento sul Selam Palace alla luce della fine della zona rossa e dell’abbandono del presidio del palazzo da parte di esercito e polizia.

Il ruolo dell’Associazione Cittadini del Mondo nell’emergenza Covid-19 a Palazzo Selam

Selam Palace è diventato la prima zona rossa di Roma perché due persone sono risultate positive al Covid-19. L’Associazione Cittadini del Mondo ha attivato un presidio fuori lo stabile per fornire supporto agli abitanti.

Raccolta beni di prima necessità per gli abitanti di Palazzo Selam

E’ attiva la campagna di raccolta di beni di prima necessità a favore degli abitanti di Palazzo Selam che, dallo scorso 6 aprile, è stato dichiarato zona rossa dalle autorità. In relazione a tale emergenza, stiamo raccogliendo cibo e altri beni che possono essere portati presso l’unico centro di raccolta, la Polimedica Favino (Largo Alfonso Favino 37).

Insieme a Konrad Krajewski per aiutare gli abitanti di Palazzo Selam

I nostri operatori dello sportello socio-sanitario, insieme all’elemosiniere di Papa Francesco, Konrad Krajewski, hanno consegnato agli abitanti di Palazzo Selam beni di prima necessità (cibo, latte, acqua), mascherine, guanti, gel igienizzante, saponi, asciugamani, candeggina e panni per le pulizie.

Covid-19, l’impatto sui diritti delle cittadine e cittadini stranieri e le misure di tutela necessarie

Abbiamo sottoscritto un documento per spezzare il silenzio ed evidenziare le criticità che, in questa drammatica situazione di emergenza da COVID-19, caratterizzano la condizione delle persone straniere, che ad oggi sono prive di effettiva tutela. Il documento non si limita ad enucleare dette criticità ma propone e chiede al legislatore soluzioni concrete ed immediate, che consentano di garantire a tutte le persone le medesime tutele previste dai provvedimenti per contenere il contagio da coronavirus.

Avviso agli utenti: chiusura sede dell’associazione e sospensione delle attività

Comunichiamo agli utenti che, in linea con le misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus Covid-19, la sede dell’associazione Cittadini del Mondo rimarrà chiusa al pubblico e verranno sospese le attività.

Liberi di essere Cittadini del Mondo

L’evento “Fiabe e racconti di inclusione e amicizia per bambin* e ragazz*”, ideato e organizzato dall’ Associazione Cittadini del Mondo ha scatenato polemiche e attacchi di esponenti del quadro politico italiano, dei media e dell’opinione pubblica. L’iniziativa rivolta alle scuole, annullata a causa dell’emergenza COVID-19, prevedeva la lettura di testi su tematiche LGBTQ+ per sostenere la libera espressione, l’autodeterminazione e l’inclusione. Da noi nessuno mai e per nessun motivo verrà discriminato per le proprie scelte, quali esse siano, perché crediamo che ognuno, nella libertà del suo essere, ha il diritto di esprimersi e vivere.

Giornata di Raccolta del Farmaco 2020

Martedì 4 febbraio inizierà la Giornata di Raccolta del Farmaco 2020. Vai alla Farmacia Rossi Guendalina (Viale Giulio Agricola, 94/96) e dona un farmaco per il nostro Sportello Sanitario E sabato 8 febbraio i nostri volontari illustreranno le attività svolte dall’associazione.