


Per l’Africa, aiuti o giustizia? Il SAHEL: le responsabilità del nord del mondo e le prospettive future
Sabato 20 maggio alle 17:00, la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà "Per l'Africa, aiuti o giustizia? Il SAHEL: le responsabilità del nord del mondo e le prospettive future". Con l’intenzione di aprire un confronto collettivo, l’associazione Cittadini del Mondo ODV propone un incontro nel quale, a partire dal luogo comune “aiutiamoli a casa loro”, si provi ad approfondire quale sia davvero la situazione dell’Africa e quali le responsabilità del nord del mondo. Un “buon” momento per parlare di Africa...

150 anni di immigrazioni a Roma Capitale: Tuscolano e dintorni
Martedì 16 maggio 2023 alle 17:00 l'associazione Cittadini del Mondo ODV sarà tra i partecipanti all'iniziativa 150 anni di immigrazioni a Roma Capitale: Tuscolano e dintorni che si svolgerà presso la Biblioteca Raffaello. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Storia dell’Arte in Biblioteca. Restauro romantico: il fascino delle rovine
Venerdì 12 maggio alle 18:30, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, nuovo appuntamento con le lezioni di “Storia dell’Arte in Biblioteca”. In questo incontro si parlerà di John Ruskin ideatore del restauro romantico.

Prenditi cura di te. Incontri di sensibilizzazione su alimentazione e salute
"Prenditi cura di te" è un ciclo di incontri, sostenuto con i fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese, di sensibilizzazione su alimentazione e salute, realizzato dallo Sportello Sanitario, e che ha coinvolto gli allievi della scuola di italiano.

Q44 – Festival della memoria e della resistenza al Quadraro
Dal 13 al 17 aprile e il 22 aprile torna Q44 - Festival della Memoria e della Resistenza al Quadraro con un programma di iniziative per sottolineare a gran voce che l'antifascismo, la democrazia e la libertà, saranno sempre il nostro faro e che la cultura, la conoscenza e la memoria storica sono l'unico antidoto ai fascismi di ieri e di oggi.

E’ nata l’Associazione dei familiari delle vittime della Falange Armata
Sabato 25 marzo abbiamo ospitato, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, la presentazione dell'Associazione dei familiari delle vittime della Falange Armata, nata sulla spinta di alcuni familiari di vittime di omicidi, stragi e attentati che hanno in comune la rivendicazione ufficiale della falange armata. L’associazione vuole incoraggiare la ricerca della verità sul vero ruolo della falange armata.

Storia dell’Arte in Biblioteca. Arte nel mondo: le sette meraviglie
Venerdì 31 marzo alle 18:30, nuovo appuntamento con la Storia dell’Arte alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo. In quest’incontro parleremo delle sette meraviglie artistiche, sia antiche che moderne, facendo un viaggio nei cinque continenti.

Ascoltare… che piacere! Letture ad alta voce per bambini curiosi
Leggere ai bambini, proporre storie divertenti e fantasiose, dare voce alla parola scritta, è questo l’intento dell'incontro "Letture ad alta voce" alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo. La speranza è far nascere e poi coltivare il piacere per il libro e la lettura nei bambini del Supporto Scolastico ai quali vorremmo che si unissero tanti altri bambini, disponibili a volare sulle ali della fantasia.

Sportello Iscrizioni Scuola AS 2025 – 2026
L'associazione Cittadini del Mondo ODV ha attivato uno sportello per il supporto alla compilazione della domanda di iscrizione alla scuola per l'as 2025-2026, aperto nei seguenti giorni: lunedì 11:00-13:00 e giovedì 16:00-18:00. Per accedere al servizio sarebbe preferibile prendere un appuntamento, chiamando il numero 0631057259.

Storia dell’Arte in Biblioteca. Un’opera a caso: la Venere di Milo
Giovedì 25 gennaio alle 18:30, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, nuovo appuntamento con le lezioni di "Storia dell’Arte in Biblioteca". L’argomento di questo incontro sarà "La Venere di Milo". La bellezza per antonomasia. La classicità per definizione. Il capolavoro scultoreo per eccellenza.

Fai il Servizio Civile con Cittadini del Mondo ODV. Scegli il progetto “Dare to Share 2025”
Fare il Servizio Civile Universale nell'associazione Cittadini del Mondo ODV è un’opportunità formativa ed esperienziale unica per ragazzi e ragazze (18 e i 28 anni), collaborando a promuovere l’inclusione sociale ed economica delle persone straniere presenti sul territorio. C'è tempo fino alle 14:00 del 27 febbraio 2025 per presentare la domanda. Unisciti a noi, scegli il progetto "Dare to Share 2025"!

Costruire un futuro dalle ceneri
Venerdì 29 dicembre alle ore 17:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà "Costruire un futuro dalle ceneri", dove Marika Pescosolido, studentessa dello United World Colleges (UWC RBC) di Friburgo (Germania), sta partecipando ad un concorso per un progetto riguardante l'ideazione di un termovalorizzatore sostenibile per rifiuti non riciclabili.
Siamo circondati dai rifiuti: come risolvere il problema? Cosa può fare ogni singolo cittadino? Possiamo semplicemente bruciarli? Ci sono altre soluzioni innovative su cui si sta ragionando... siamo sicuri di sapere tutto a riguardo?

Befana dei Cittadini del Mondo
Il 2024 inizia con una sorpresa! Il 6 gennaio alle ore 16:00, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, faremo una merenda a base di dolciumi, giochi e risate. Poi incontreremo la Befana e la sua aiutante che regaleranno calze, ma anche l’immancabile carbone!!! Quindi bambini di ogni età, siete invitati a vivere la magia e la fiaba.

Presentazione libro “Olivia e le altre”
Sabato 16 dicembre alle ore 17:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la presentazione del libro "Olivia e le altre. La normalità del male nel diario di una magistrata" di Diana Russo.
Rosalia, Queen, Luca. E poi Claudia, Manuela e Marco. Non solo nomi, ma storie: vite segnate dall’ombra della violenza. Diana Russo riavvolge il nastro dei ricordi e in venti frammenti esistenziali racconta il suo confrontarsi, da giovane magistrata, con l’insospettabilità del male e la vulnerabilità delle vittime, ma anche con la loro tenacia e il loro forte desiderio di giustizia.
Sostieni Cittadini del Mondo, adesso.
Cittadini del Mondo ODV
Sede Legale:
Via Giunio Silano, 18 00174 Roma
Sede Operativa:
Viale Opita Oppio, 41 00174 Roma
Codice Fiscale 97275130587
Tel: 0631057259 – 3899112893
Email: info@associazionecittadinidelmondo.it
PEC: info@pec.associazionecittadinidelmondo.it
L’associazione Cittadini del Mondo ODV è un Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS con il numero di repertorio 81154
Scopri di più
Sostienici
Con bonifico bancario
Intestato a:
Cittadini del Mondo ODV
Banca Intesa Sanpaolo
IBAN IT08L0306909606100000065591
Con carta di credito