


Un camaleonte con la bronchite
Cosa hanno in comune tosse e ipertensione arteriosa con camaleonti e fenicotteri? Qui c’è di tutto: il caso clinico sì, ma anche storie di animali esotici e lezioni di vita dall’Africa. Sono grata di aver conosciuto C. e spero con le mie parole di trasmettervi qualcosa della sua magia.

Presentazione libro “Nino il T-Rex”
Sabato 18 marzo alle 16:40, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, ci sarà la presentazione del libro “Nino il T-Rex” scritto dall'attivista Cristina Prenestina, di cui leggerà alcune pagine. Una storia in cui si racconta un astio nato dalla solitudine e da un passato pesante, e dove si scopre che attraverso il dialogo e la conoscenza reciproca persino il cattivo più convinto può capire che costruire è più bello che distruggere!

Maratona di lettura “Leggere per la pace”
Martedì 21 febbraio alle ore 17 parteciperemo alla maratona di lettura "Leggere per la pace", promosssa dalle biblioteche Enzo Tortora, Nelson Mandela e Raffaello, in collaborazione con Emergency, per un momento di riflessione comune sul tema della pace. Noi saremo alla Biblioteca Raffaello.

Quadraro Jazz Orchestra in Concerto
Sabato 25 febbraio alle 18:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo avrà il piacere di ospitare il concerto della Quadraro Jazz Orchestra, diretta dal M° Enrico Ghelardi.
Da Count Basie a Woody Herman, da Cole Porter ad Henry Mancini, la Quadraro Jazz Orchestra è pronta a salire sul palco della Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo con tutto il suo entusiasmo!

Storia dell’Arte in Biblioteca. L’arte del dragone
Venerdì 24 febbraio alle 18:30, nuovo appuntamento con la Storia dell’Arte alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo. In quest’incontro parleremo dell'arte cinese contemporanea, che sta rivoluzionando la scena artistica internazionale.

Siamo noi il mondo. Una danza di pace per i cittadini del mondo
Quindici bambini dai 4 ai 12 anni, provenienti da diversi paesi e sei insegnanti hanno partecipato, sabato 28 gennaio, al Laboratorio di Movimento Creativo, condotto da Simona Donato, insegnante certificata di Movimento Creativo Metodo Garcia-Plevin®. Un'esperienza ricca di colori, suoni, parole, gesti e amicizia.

Giornata di Raccolta del Farmaco 2023
Martedì 07 febbraio inizierà la Giornata di Raccolta del Farmaco 2023. Vai alla Farmacia Rossi Guendalina (Viale Giulio Agricola, 94/96) o alla Farmacia Capecci (Via Tuscolana, 800) e dona un farmaco per il nostro Sportello Sanitario. E sabato 11 febbraio i nostri volontari illustreranno le attività svolte dall’associazione.

La violenza sulle donne ha le chiavi di casa
L'associazione Cittadini del Mondo ODV ha partecipato al presidio "La violenza sulle donne ha le chiavi di casa" organizzato dal Municipio VII per sostenere i centri antiviolenza, le associazioni del territorio, le realtà femministe che lavorano per prevenire e contrastare la violenza di genere, perché l'ennesimo femminicidio, quello di Martina Scialdone, non è un caso isolato ma un problema di tutta la comunità.

Laboratorio Verso il palco… a modo nostro. Voci, emozioni e corpi nello spazio
Sono aperte le iscrizioni al Laboratorio "Verso il palco... a modo nostro. Voci, emozioni e corpi nello spazio", che inizierà lunedì 04/12 alle 18. Per partecipare è necessario inviare un'email a info@associazionecittadinidelmondo.it, indicando nome, cognome, telefono e indirizzo email. Iscriviti ora!

Laboratorio di canto corale: Polifonie Urbane
Sono aperte le iscrizioni al Laboratorio di canto corale - Polifonie Urbane, che fa parte di "Ai Confini dell'Arte 2023", progetto ideato e curato dall'associazione Margine Operativo.
Il laboratorio, che inizierà martedì 5 dicembre alle 16:00 alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, è gratuito e prevede un numero limitato di partecipanti. Iscrizioni: lab@margineoperativo.net.

Presentazione progetto DiCoBruMa e dei suoi prodotti di sartoria africana al femminile!
Sabato 25 novembre alle 17:00, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la presentazione del progetto DiCoBruMa realizzato dalla dott.ssa Simonetta Di Cori, in collaborazione con l'associazione Bambini nel Deserto, per sostenere la produzione dell'artigianato africano femminile attraverso la diffusione in Italia dei prodotti provenienti da Kenya, Mozambico, Senegal e Tanzania.

Assistente Sociale per lo Sportello Sociale
L’associazione Cittadini del Mondo ODV seleziona un/una assistente sociale per gestire lo Sportello Sociale. I candidati interessati possono presentare la propria candidatura, entro il 20 novembre, inviando il CV all’indirizzo email info@associazionecittadinidelmondo.it.

Storia dell’arte in Biblioteca. Il volo dell’anima
Inizia la nona edizione di "Storia dell'Arte In Biblioteca". L'argomento di questo incontro sarà "Il volo dell'anima", dove scopriremo come l'arte ha rappresentato la morte. Ci vediamo venerdì 17 novembre alle 18:30 alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo.

Presentazione libro “Traditori”
Domenica 19 novembre alle ore 17:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la presentazione del libro "Traditori. Come fango e depistaggio hanno segnato la storia italiana" di Paolo Borrometi. Un reportage giornalistico tra anomalie, depistaggi e buchi neri che parte dallo sbarco degli americani in Sicilia nel 1943 per arrivare ai giorni nostri, passando per le bombe degli anni Settanta e la strategia della tensione. Una storia, alternativa e potente, del lato oscuro del Paese.
Sostieni Cittadini del Mondo, adesso.
Cittadini del Mondo ODV
Sede Legale:
Via Giunio Silano, 18 00174 Roma
Sede Operativa:
Viale Opita Oppio, 41 00174 Roma
Codice Fiscale 97275130587
Tel: 0631057259 – 3899112893
Email: info@associazionecittadinidelmondo.it
PEC: info@pec.associazionecittadinidelmondo.it
L’associazione Cittadini del Mondo ODV è un Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS con il numero di repertorio 81154
Scopri di più
Sostienici
Con bonifico bancario
Intestato a:
Cittadini del Mondo ODV
Banca Intesa Sanpaolo
IBAN IT08L0306909606100000065591
Con carta di credito