


I colori del mondo. Laboratorio di arteterapia per donne migranti
Giovedì 15 settembre alle ore 10 inizierà "I colori del mondo. Laboratorio di arteterapia per donne migranti". Per info e iscrizioni si può inviare un’email a info@associazionecittadinidelmondo.it.

Medico per lo Sportello Sanitario
Cittadini del Mondo ODV è alla ricerca di un medico per lo sportello sanitario. I candidati interessati possono presentare la propria candidatura inviando il Curriculum Vitae, all’indirizzo email info@associazionecittadinidelmondo.it.

Insegnanti di Italiano: cercasi volontari!
Stiamo cercando insegnanti volontari per la nostra scuola di italiano, preferibilmente con esperienza e/o una formazione in didattica dell’italiano per stranieri. Per info puoi scrivere a info@associazionecittadinidelmondo.it.

Corso di informatica di base per gli allievi della scuola di italiano
Nei mesi di giugno e luglio si è svolto il Corso di informatica di base destinato agli allievi della nostra scuola di italiano.
Il corso ha avuto l’obiettivo di far apprendere ai partecipanti i concetti fondamentali dell'informatica necessari per utilizzare il computer nelle sue applicazioni di base.

Comunicare oltre le parole: storia di un incontro tra una bambina e una cagnolina
S. è una bambina cinese di otto anni che studia e vive a Roma. Elettra è una piccola cagnolina, un cuccioletta, molto vivace e curiosa. Si sono incontrate martedì pomeriggio nel nostro giardino. Leggi la storia del loro incontro.

Presentazione libro: “Roma oltre le Mura. Il comprensorio Casilino da campagna ad area metropolitana”
Martedì 28/06 alle ore 18:30 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la presentazione del libro: "Roma oltre le Mura. Il comprensorio Casilino da campagna ad area metropolitana" di Stefania Ficacci.

Ospiti indesiderati. Il diritto d’asilo a 70 anni dalla Convenzione Onu sui rifugiati
Giovedì 16/06 alle ore 18, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato del 20 giugno, la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la presentazione del libro "Ospiti indesiderati. Il diritto d'asilo a 70 anni dalla Convenzione Onu sui rifugiati".

Presentazione libro “L’ultima lettera di Einstein”
Sabato 18/06 alle ore 18:30 presentazione libro "L'ultima lettera di Einstein" di Daniela Cicchetta. Parteciperà lo scrittore Paolo Restuccia.

Teatro in Biblioteca: “Vitaacanestro”
Sabato 17 giugno alle 18:00, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo andrà in scena "Vitaacanestro" scritto da Patrizio Cannata. L'autore racconta, da una prospettiva autobiografica e utilizzando il basket come fil rouge, presa di coscienza e disillusione, solidarietà e cooperazione, schemi di gioco e politica, in un crescendo di emozioni e riflessioni che coinvolgono il pubblico, in un arco temporale che va dal 1972 per poi proseguire con alcuni avvenimenti dall’enorme importanza collettiva.

Una storia a lieto fine
Immaginate quanto sia difficile a volte usufruire del Servizio Sanitario o capire cosa dicono i medici. Ora immaginate la stessa situazione, ma tutto in una lingua che non conoscete. In questo articolo si raccontano le peripezie di A., un uomo somalo che a causa delle sue barriere linguistiche ha avuto non poche difficoltà di accesso alle cure, con un finale a lieto fine...

Cittadini del Mondo al Festival MI.FA.SOL
Sabato 27 maggio l'associazione Cittadini del Mondo parteciperà al Festival Mi.Fa.Sol. Una giornata di festa con stands, laboratori, musica, giochi, artisti di strada e performances. Un pomeriggio di condivisione, divertimento, incontri, scambi da vivere insieme alla rete dei servizi e delle associazioni del municipio. Vieni a trovarci nel nostro stand per scoprire le nostre attività!

Per una scuola senza frontiere: incontro con Vinicio Ongini
Martedì 9 maggio l'associazione Cittadini del Mondo ODV ha organizzato un incontro Con Vinicio Ongini, uno dei massimi esperti di integrazione ed educazione interculturale, a cui hanno partecipato le scuole del quartiere e i volontari dell'associazione, per condividere buone pratiche sull'inclusione e l'intercultura, tematiche che stanno a cuore sia a noi che alle scuole coinvolte, auspicando una proficua collaborazione futura.

Per l’Africa, aiuti o giustizia? Il SAHEL: le responsabilità del nord del mondo e le prospettive future
Sabato 20 maggio alle 17:00, la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà "Per l'Africa, aiuti o giustizia? Il SAHEL: le responsabilità del nord del mondo e le prospettive future". Con l’intenzione di aprire un confronto collettivo, l’associazione Cittadini del Mondo ODV propone un incontro nel quale, a partire dal luogo comune “aiutiamoli a casa loro”, si provi ad approfondire quale sia davvero la situazione dell’Africa e quali le responsabilità del nord del mondo. Un “buon” momento per parlare di Africa...

150 anni di immigrazioni a Roma Capitale: Tuscolano e dintorni
Martedì 16 maggio 2023 alle 17:00 l'associazione Cittadini del Mondo ODV sarà tra i partecipanti all'iniziativa 150 anni di immigrazioni a Roma Capitale: Tuscolano e dintorni che si svolgerà presso la Biblioteca Raffaello. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Sostieni Cittadini del Mondo, adesso.
Cittadini del Mondo ODV
Sede Legale:
Via Giunio Silano, 18 00174 Roma
Sede Operativa:
Viale Opita Oppio, 41 00174 Roma
Codice Fiscale 97275130587
Tel: 0631057259 – 3899112893
Email: info@associazionecittadinidelmondo.it
PEC: info@pec.associazionecittadinidelmondo.it
L’associazione Cittadini del Mondo ODV è un Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS con il numero di repertorio 81154
Scopri di più
Sostienici
Con bonifico bancario
Intestato a:
Cittadini del Mondo ODV
Banca Intesa Sanpaolo
IBAN IT08L0306909606100000065591
Con carta di credito