


Biblioteca Vivente
Iscriviti alla Biblioteca Vivente, che si terrà venerdì 8 aprile dalle ore 16, in cui scoprirai episodi di vita che parlano, spesso, il linguaggio della discriminazione e non accettazione da parte di altri.

Insieme alle famiglie afghane per il Nowruz
Sabato 26 marzo, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, abbiamo festeggiato il Nowruz (che significa "nuovo giorno"), il capodanno persiano, assieme alle famiglie afghane.

Storia dell’Arte in Biblioteca: gli artisti e la guerra
Riparte viaggio nel mondo dell’arte. Argomento di questo primo incontro sarà "Gli artisti e la guerra". Ci vediamo mercoledì 23 marzo alle 18:30 alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo.

A scuola non c’è posto. Il diritto allo studio dei minori stranieri: la storia di M
M è una bambina di 11 anni che proviene da Bangladesh. Grazie all'aiuto del nostro Sportello Sociale è potuta iscriversi a scuola, rispettando così il diritto allo studio garantito dalla Costituzione.

Visita al Balloon Museum
Siamo stati al Balloon Museum con i bambini del Supporto Scolastico. Un bellissimo pomeriggio di condivisione all’insegna del divertimento sfrenato!

Proiezione film “Un Bacio”
Venerdì 11/03 alle 19.30 ospiteremo la proiezione del film "Un Bacio" di Ivan Cotroneo. Per partecipare inviare un'email a info@associazionecittadinidelmondo.it.

La Biblioteca accoglie piccoli Cittadini del Mondo!
È iniziata l'attività di supporto scolastico per bambini e bambine della scuola primaria e secondaria di primo grado in collaborazione con I.C. Gigi Proietti.

Giornata di Raccolta del Farmaco 2022
Martedì 08 febbraio inizierà la Giornata di Raccolta del Farmaco 2022. Vai alla Farmacia Rossi Guendalina (Viale Giulio Agricola, 94/96) e dona un farmaco per il nostro Sportello Sanitario. E sabato 12 febbraio i nostri volontari illustreranno le attività svolte dall’associazione.

Teatro in Biblioteca: “Amori & Disamori”
Sabato 11 marzo alle 17:00, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, ci sarà lo spettacolo teatrale "Amori & Disamori", realizzato dal laboratorio teatrale diretto dalla prof.ssa Jacqueline Spaccini Jovinelli. Una pièce composta di dieci «quadri», ovvero dieci scene diverse di vita quotidiana, ispirate a situazioni reali.

Un camaleonte con la bronchite
Cosa hanno in comune tosse e ipertensione arteriosa con camaleonti e fenicotteri? Qui c’è di tutto: il caso clinico sì, ma anche storie di animali esotici e lezioni di vita dall’Africa. Sono grata di aver conosciuto C. e spero con le mie parole di trasmettervi qualcosa della sua magia.

Presentazione libro “Nino il T-Rex”
Sabato 18 marzo alle 16:40, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, ci sarà la presentazione del libro “Nino il T-Rex” scritto dall'attivista Cristina Prenestina, di cui leggerà alcune pagine. Una storia in cui si racconta un astio nato dalla solitudine e da un passato pesante, e dove si scopre che attraverso il dialogo e la conoscenza reciproca persino il cattivo più convinto può capire che costruire è più bello che distruggere!

Maratona di lettura “Leggere per la pace”
Martedì 21 febbraio alle ore 17 parteciperemo alla maratona di lettura "Leggere per la pace", promosssa dalle biblioteche Enzo Tortora, Nelson Mandela e Raffaello, in collaborazione con Emergency, per un momento di riflessione comune sul tema della pace. Noi saremo alla Biblioteca Raffaello.

Quadraro Jazz Orchestra in Concerto
Sabato 25 febbraio alle 18:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo avrà il piacere di ospitare il concerto della Quadraro Jazz Orchestra, diretta dal M° Enrico Ghelardi.
Da Count Basie a Woody Herman, da Cole Porter ad Henry Mancini, la Quadraro Jazz Orchestra è pronta a salire sul palco della Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo con tutto il suo entusiasmo!

Storia dell’Arte in Biblioteca. L’arte del dragone
Venerdì 24 febbraio alle 18:30, nuovo appuntamento con la Storia dell’Arte alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo. In quest’incontro parleremo dell'arte cinese contemporanea, che sta rivoluzionando la scena artistica internazionale.
Sostieni Cittadini del Mondo, adesso.
Cittadini del Mondo ODV
Sede Legale:
Via Giunio Silano, 18 00174 Roma
Sede Operativa:
Viale Opita Oppio, 41 00174 Roma
Codice Fiscale 97275130587
Tel: 0631057259 – 3899112893
Email: info@associazionecittadinidelmondo.it
PEC: info@pec.associazionecittadinidelmondo.it
L’associazione Cittadini del Mondo ODV è un Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS con il numero di repertorio 81154
Scopri di più
Sostienici
Con bonifico bancario
Intestato a:
Cittadini del Mondo ODV
Banca Intesa Sanpaolo
IBAN IT08L0306909606100000065591
Con carta di credito