


Corso di approccio alla recitazione teatrale
Sono aperte le iscrizioni al Corso di approccio alla recitazione teatrale, realizzato dalla prof.ssa Jacqueline Spaccini, che inizierà giovedì 3 marzo alle 16:00. Per partecipare basta inviare un'email a info@associazionecittadinidelmondo.it, indicando nome, cognome e indirizzo email. Iscriviti ora!

Storia di una volontaria e di un bambino
Paola e M si sono conosciuti nel 2020 durante lockdown. Da quel momento, si incontrano ogni settimana in Biblioteca. Vi raccontiamo il loro rapporto speciale!

Giochi senza frontiere!
Martedì 28 dicembre siete tutti/e invitati/e a "Giochi senza frontiere!", un pomeriggio pensato per trovarci e ritrovarci, in Biblioteca, durante il periodo delle festività natalizie e condividere qualche ore in compagnia.

La casa: diritto o privilegio? Le case popolari e il diritto all’abitare
Sabato 18/12 alle ore 10 in Biblioteca incontro di formazione "La casa: diritto o privilegio?. Le case popolari e il diritto all'abitare" a cura di Maria Vittoria Molinari, sindacalista Asia USB. Per informazioni è possibile inviare un'email a info@associazionecittadinidelmondo.it.

Presentazione libro: “A Roma Tuscolano Cinecittà Quadraro. Storie quotidiane del quartiere capitolino”
Sabato 18/12 alle ore 17:30 alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo presentazione del libro "A Roma Tuscolano Cinecittà Quadraro. Storie quotidiane del quartiere capitolino". Prenotazione obbligatoria.

A scuola anch’io. Come supportare i genitori stranieri per l’iscrizione scolastica dei propri figli
Sabato 27/11 10:00-13:00 seminario "A scuola anch’io. Come supportare i genitori stranieri per l’iscrizione scolastica dei propri figli", rivolto a volontari, docenti, mediatori culturali e operatori coinvolti nella iscrizione a scuola di minori migranti.

Incontriamoci per Formare Nuovi Cittadini del Mondo: Il Punto Unico di Accesso (PUA)
Secondo appuntamento Incontriamoci per Formare Nuovi Cittadini del Mondo. Sabato 23/10 alle ore 10 alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo si parlerà di Punto Unico di Accesso (PUA) - Punto di accesso integrato per l'informazione, valutazione e orientamento ai servizi sociosanitari sul territorio.

Corso di informatica di base
Il Corso di informatica di base, realizzato in collaborazione con l'Associazione Informatici Senza Frontiere, ha l'obiettivo di far conoscere gli elementi di base di utilizzo del computer e del web, per favorire l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati.

Siamo noi il mondo. Una danza di pace per i cittadini del mondo
Quindici bambini dai 4 ai 12 anni, provenienti da diversi paesi e sei insegnanti hanno partecipato, sabato 28 gennaio, al Laboratorio di Movimento Creativo, condotto da Simona Donato, insegnante certificata di Movimento Creativo Metodo Garcia-Plevin®. Un'esperienza ricca di colori, suoni, parole, gesti e amicizia.

Giornata di Raccolta del Farmaco 2023
Martedì 07 febbraio inizierà la Giornata di Raccolta del Farmaco 2023. Vai alla Farmacia Rossi Guendalina (Viale Giulio Agricola, 94/96) o alla Farmacia Capecci (Via Tuscolana, 800) e dona un farmaco per il nostro Sportello Sanitario. E sabato 11 febbraio i nostri volontari illustreranno le attività svolte dall’associazione.

La violenza sulle donne ha le chiavi di casa
L'associazione Cittadini del Mondo ODV ha partecipato al presidio "La violenza sulle donne ha le chiavi di casa" organizzato dal Municipio VII per sostenere i centri antiviolenza, le associazioni del territorio, le realtà femministe che lavorano per prevenire e contrastare la violenza di genere, perché l'ennesimo femminicidio, quello di Martina Scialdone, non è un caso isolato ma un problema di tutta la comunità.

C’è un filo che ci unisce
Un'attività che ha coinvolto tutti: ragazzi, volontari e famiglie del Supporto Scolastico, dove l'unione fà la forza e nessuno è escluso! Uno scorrere di parole, di emozioni, un modo gioioso per conoscerci, guardarci negli occhi e abbattere qualche piccolo muro di disagio. Un modo per sentirci più sicuri e più forti insieme!

Storia dell’Arte in Biblioteca. L’Impressionismo: la poesia della luce
Venerdì 27 gennaio alle 18:30, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, nuovo appuntamento con la Storia dell’Arte. In quest’incontro, con la dott.ssa Elisabetta Destito, parleremo dell'impressionismo, una corrente artistica nata a Parigi sul finire dell’Ottocento.

Non solo una tosse
F. è una piccola paziente che, accompagnata dal padre, è venuta al nostro Sportello Sanitario per guarire da una "brutta tosse". Un incontro che riserverà delle sorprese.
Sostieni Cittadini del Mondo, adesso.
Cittadini del Mondo ODV
Sede Legale:
Via Giunio Silano, 18 00174 Roma
Sede Operativa:
Viale Opita Oppio, 41 00174 Roma
Codice Fiscale 97275130587
Tel: 0631057259 – 3899112893
Email: info@associazionecittadinidelmondo.it
PEC: info@pec.associazionecittadinidelmondo.it
L’associazione Cittadini del Mondo ODV è un Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS con il numero di repertorio 81154
Scopri di più
Sostienici
Con bonifico bancario
Intestato a:
Cittadini del Mondo ODV
Banca Intesa Sanpaolo
IBAN IT08L0306909606100000065591
Con carta di credito