


Afghanistan: una guerra infinita
Dopo 20 anni di guerra l’Afghanistan è tornato al punto di partenza e i primi effetti del ritorno al potere dei Talebani stanno colpendo anzitutto le donne, con la loro esclusione da scuole, università e posti di lavoro.
Della situazione in Afghanistan ne parleremo venerdì 8 ottobre alle ore 20.00 presso la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo.

Incontriamoci per formare nuovi Cittadini del Mondo. Corso di formazione su diritti e servizi per la popolazione migrante
Sabato 18 e domenica 19 Settembre dalle ore 16:00 in Biblioteca si terrà "Incontriamoci per formare nuovi Cittadini del Mondo", due giornate di formazione su temi legati all’immigrazione. Iscriviti ora!

Riparte la Scuola di Italiano
Piano piano stanno ripartendo le nostre attività in presenza. Dopo la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, oggi è stato il turno della Scuola di Italiano

Come ottenere la cittadinanza: la guida CILD e Italiani senza Cittadinanza
Il tema della riforma della legge sulla cittadinanza è ormai da tempo fissato nell'agenda della politica. In attesa della riforma, la CILD e il Movimento Italiani Senza Cittadinanza hanno realizzato una guida sulla procedura per l’ottenimento della cittadinanza italiana.

Riapertura sede associazione
Giovedì 3 giugno alle 10:00 riaprirà al pubblico la nostra sede operativa ma al momento sarà attiva soltanto la Biblioteca Interculturale, con i seguenti orari: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 18:30. Invece la Scuola di Italiano e il Supporto Scolastico continueranno ancora a distanza.

Volontariato in Biblioteca
/
0 Commenti
Stiamo cercando volontari per le attività della Biblioteca. Se sei interessato scrivi a biblioteca@associazionecittadinidelmondo.it

Disagio mentale e Covid-19
A un anno dallo scoppio della pandemia di Covid-19 ci troviamo ancora in pieno stato d’emergenza e ciò non può che avere conseguenze anche a livello psicologico.

Campagna europea No profit On Pandemic
L'associazione Cittadini del Mondo sostiene la campagna europea "No profit On Pandemic" a cui hanno aderito diversi movimenti e organizzazioni affinché il vaccino anti covid-19 sia reso un bene pubblico e gratuito per tutti. Firma anche tu!

Premio “Acquedotto d’oro” alla presidente di Cittadini del Mondo ODV dott.ssa Donatella D’Angelo
Nella splendida cornice del Teatro di Villa Lazzaroni, la presidente di Cittadini del Mondo ODV, la dott.ssa Donatella D'Angelo, ha ricevuto dal Municipio Roma VII il premio "Acquedotto d'oro", per il suo impegno alla salvaguardia dalla popolazione straniera dal virus Covid-19.

Coloriamo il Natale con i piccoli Cittadini del Mondo!
I bambini del Supporto Scolastico, insieme alle insegnanti volontarie, hanno "Colorato il Natale" con la loro allegria e si sono divertiti a realizzare, utilizzando materiale di riuso come la carta e il cartone, un albero di natale decorato con le loro creazioni.

Storia dell’arte in Biblioteca. Lorenzo Lotto e la pittura tonale: contrasti
Martedì 20 dicembre alle 18:30, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, torna l'appuntamento con la Storia dell’Arte. In quest'incontro, con la dott.ssa Elisabetta Destito, conosceremo Lorenzo Lotto (1480-1556/1557).

Visita al Planetario di Roma
Con i bambini del Supporto Scolastico siamo stati al Planetario di Roma per scoprire il cielo e i suoi astri.

Presentazione libro La falange armata: storia del golpe sconosciuto che ha ridisegnato l’Italia
Sabato 17/12 alle ore 17:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la presentazione del libro: "La falange armata: storia del golpe sconosciuto che ha ridisegnato l'Italia". Una rete eversivo-terroristica dal 1985 tesse le trame più nere per quasi un decennio. Con omicidi, attentati e stragi, comprese quelle del 1992 e 1993, mina le basi della Prima Repubblica e tenta di imporre una direzione autoritaria alle istituzioni, stringendo anche un'alleanza con le cosche mafiose.

Storia dell’arte in Biblioteca. Collezionismo Romano: Scipione Borghese
Inizia l'ottava edizione di "Storia dell'Arte In Biblioteca". L'argomento di questo incontro sarà "Collezionismo Romano: Scipione Borghese". Ci vediamo venerdì 18/11 alle 18:30.
Sostieni Cittadini del Mondo, adesso.
Cittadini del Mondo ODV
Sede Legale:
Via Giunio Silano, 18 00174 Roma
Sede Operativa:
Viale Opita Oppio, 41 00174 Roma
Codice Fiscale 97275130587
Tel: 0631057259 – 3899112893
Email: info@associazionecittadinidelmondo.it
PEC: info@pec.associazionecittadinidelmondo.it
L’associazione Cittadini del Mondo ODV è un Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS con il numero di repertorio 81154
Scopri di più
Sostienici
Con bonifico bancario
Intestato a:
Cittadini del Mondo ODV
Banca Intesa Sanpaolo
IBAN IT08L0306909606100000065591
Con carta di credito