


Natalità interrotta
La storia di F e la sua difficoltà a diventare madre. Il supporto dello sportello sanitario di Cittadini del Mondo.

Imparare vale sempre la pena!
/
0 Commenti
Pubblichiamo con molto piacere e infinita gratitudine la testimonianza…

Le barriere invisibili nell’emergenza sanitaria del Covid-19
Lo sportello sanitario di Cittadini del Mondo, durante la “seconda ondata” della pandemia di Covid-19, continua a essere in prima linea nella riduzione del rischio di infezione e nel contenimento della diffusione del virus tra le fasce più vulnerabili della popolazione.

SPID: come richiedere l’identità digitale
Per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione è necessario avere lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Abbiamo scritto una breve guida su come si attiva questo strumento.

Corso di lingua e cultura cinese
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Lingua e Cultura Cinese, che inizierà il 23/11. Per info: info@associazionecittadinidelmondo.it. Posti sono limitati!

Corso di disegno online
Nuova edizione del Corso di Disegno a cura del Maestro Sergio Angilella. Inizio lezioni martedì 17/11 ore 18:30. Per info inviare email a info@associazionecittadinidelmondo.it. Posti limitati!

Corso di Astronomia “Il Cielo senza confini” – quarta edizione
Quarta edizione del Corso di Astronomia “Il cielo senza confini” a cura della prof.ssa Lucia Corbo, che ci guiderà alla conoscenza del cielo e dei suoi astri. Le lezioni online inizieranno mercoledì 21 ottobre alle ore 18.00. Per iscrizioni inviare un'email a biblioteca@associazionecittadinidelmondo.it.

Mostra fotografica “Storie di Quartiere”
La mostra fotografica “Storie di Quartiere” è un racconto corale che cerca, attraverso la fotografia, di trattenere degli istanti di una quotidianità trasformata da un evento eccezionale: la pandemia causata dal Covid-19, focalizzandosi sulla realtà dei quartieri Quadraro, Don Bosco, Cinecittà, nella zona est di Roma.

Ai Confini dell’Arte 2022: eventi artistici
Giovedì 10, venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 novembre la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà gli eventi artistici multidisciplinari di Ai Confini dell'Arte 2022.
Ai Confini dell’Arte è un progetto crossdisciplinare che si muove sulle linee di confine tra differenti codici artistici delle performing arts contemporanee e agisce nelle zone di prossimità e di sconfinamento tra arte e vita.

Volontari per il supporto scolastico di Cittadini del Mondo
Stiamo cercando volontari per l'attività di supporto scolastico per ragazzi e ragazze della scuola media.
Per maggiori informazioni e per comunicarci la tua disponibilità puoi scrivere a info@associazionecittadinidelmondo.it.

Dolcetto o scherzetto? Festeggiando Halloween con i bambini del Supporto Scolastico
Un bellissimo pomeriggio a tema Halloween con i bambini e le bambine del supporto scolastico che, assieme alle nostre volontarie, si sono divertiti a disegnare e a colorare maschere e a fare piccoli scherzi... un pomeriggio da paura!

Presentazione libro Malafemmena: il femminicidio nella canzone italiana
Sabato 05/11 alle 18:00, la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la presentazione del libro: "Malafemmena: il femminicidio nella canzone italiana", dove scopriremo che il pregiudizio verso le donne, la necessaria sua sottomissione alla volontà dell’uomo, la correntezza della doppia morale che vige nella vita reale siano temi ben presenti in molte canzoni italiane.

Laboratorio Teatrale
Sono aperte le iscrizioni al Laboratorio teatrale, realizzato dalla prof.ssa Jacqueline Spaccini, che inizierà mercoledì 26 ottobre alle 16:30. Per partecipare inviare un'email a info@associazionecittadinidelmondo.it, indicando nome, cognome, telefono e indirizzo email. Iscriviti ora!

Tutto bene
K, cittadino bangladese utente del nostro Sportello Sanitario, rientra in quella categoria di pazienti che non sa di avere alcuna patologia, in fondo si sente “bene” e non vede motivo per cui dovrebbe sottoporsi a controlli periodici. Il nostro obiettivo è di sensibilizzare i pazienti allo screening, ma anche far conoscere come sia organizzato il SSN.
Sostieni Cittadini del Mondo, adesso.
Cittadini del Mondo ODV
Sede Legale:
Via Giunio Silano, 18 00174 Roma
Sede Operativa:
Viale Opita Oppio, 41 00174 Roma
Codice Fiscale 97275130587
Tel: 0631057259 – 3899112893
Email: info@associazionecittadinidelmondo.it
PEC: info@pec.associazionecittadinidelmondo.it
L’associazione Cittadini del Mondo ODV è un Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS con il numero di repertorio 81154
Scopri di più
Sostienici
Con bonifico bancario
Intestato a:
Cittadini del Mondo ODV
Banca Intesa Sanpaolo
IBAN IT08L0306909606100000065591
Con carta di credito