


Cena Multietnica in Biblioteca
Venerdì 6 dicembre alle 19:30, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, ci sarà la Cena Multietnica, dove degusteremo i piatti preaparati dagli allievi della Scuola d’Italiano.

Teatro in Biblioteca: “Celle di controllo”
Domenica 24 novembre alle 18:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà lo spettacolo teatrale Celle di Controllo di e con LPA - Lento Però Avanzo collettivo teatrale di Spazio sociale 100celleaperte. Lo spettacolo tratta il tema del controllo nelle sue diverse forme: controllo istituzionale, controllo del corpo, controllo nella coppia, autocontrollo. Le celle che compongono lo spettacolo suddividono lo spazio scenico sia fisicamente che teatralmente sperimentando diversi linguaggi e dando vita a numerosi personaggi che attraverso le loro storie raccontano il controllo nelle sue varie declinazioni.

Storia dell’Arte in Biblioteca. William Turner e Silvestro Lega: due opere
Prosegue il nostro viaggio nella pittura dell'Ottocento. Giovedì 28 novembre alle ore 18:30, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, si parlerà di William Turner e Silvestro Lega.

Serata a Doppio Malto
Sabato 16 novembre "Serata a Doppio Malto" alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo. Un viaggio nel mondo della birra, una delle più antiche bevande prodotte dall’uomo risalente almeno al V millennio a.C, popolato da una varietà di stili, figlia di evoluzioni storiche e contaminazioni tra differenti culture.

Storia di Sadira
Sadira è una donna di 35 anni. E' venuta al nostro Sportello Sociale per un consulto su come affrontare la difficile situazione familiare che stava vivendo.

Lo spettacolo della natura. Alla scoperta di lucciole e farfalle
"Lo spettacolo della natura. Alla scoperta di lucciole e farfalle" è un progetto di educazione ambientale, che approfondirà, sia con lezioni didattiche sia uscite sul campo, lo studio di due insetti, importanti indicatori di biodiversità del nostro habitat: le lucciole e le farfalle.

Non è un palazzo per vecchi
Nontiscordardime è una donna eritrea che abita a Palazzo Selam da circa 7 anni. Con i suoi 72 anni è una delle donne più anziane del palazzo. Con la sua andatura malferma arriva puntuale all’apertura del nostro sportello, tutti i giovedì, per misurare la pressione. Perché Nontiscordardime soffre di ipertensione arteriosa da molti anni, mal controllata nel tempo che necessita di controlli regolari e aggiustamenti della terapia.

Letture Dantesche
Venerdì 25 ottobre alle 19:00, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, con la lettura e il commento del I canto dell'Inferno inizieranno le "Letture Dantesche", un viaggio tra i magnifici versi di Dante e, volta dopo volta, rima dopo rima, ci avvicineremo sempre di più al cielo, fino a quando, con maggior consapevolezza, non torneremo a rimirar le stelle.

Storia dell’Arte in Biblioteca: gli artisti e la guerra
Riparte viaggio nel mondo dell’arte. Argomento di questo primo incontro sarà "Gli artisti e la guerra". Ci vediamo mercoledì 23 marzo alle 18:30 alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo.

A scuola non c’è posto. Il diritto allo studio dei minori stranieri: la storia di M
M è una bambina di 11 anni che proviene da Bangladesh. Grazie all'aiuto del nostro Sportello Sociale è potuta iscriversi a scuola, rispettando così il diritto allo studio garantito dalla Costituzione.

Visita al Balloon Museum
Siamo stati al Balloon Museum con i bambini del Supporto Scolastico. Un bellissimo pomeriggio di condivisione all’insegna del divertimento sfrenato!

Proiezione film “Un Bacio”
Venerdì 11/03 alle 19.30 ospiteremo la proiezione del film "Un Bacio" di Ivan Cotroneo. Per partecipare inviare un'email a info@associazionecittadinidelmondo.it.

La Biblioteca accoglie piccoli Cittadini del Mondo!
È iniziata l'attività di supporto scolastico per bambini e bambine della scuola primaria e secondaria di primo grado in collaborazione con I.C. Gigi Proietti.

Giornata di Raccolta del Farmaco 2022
Martedì 08 febbraio inizierà la Giornata di Raccolta del Farmaco 2022. Vai alla Farmacia Rossi Guendalina (Viale Giulio Agricola, 94/96) e dona un farmaco per il nostro Sportello Sanitario. E sabato 12 febbraio i nostri volontari illustreranno le attività svolte dall’associazione.
Sostieni Cittadini del Mondo, adesso.
Cittadini del Mondo ODV
Sede Legale:
Via Giunio Silano, 18 00174 Roma
Sede Operativa:
Viale Opita Oppio, 41 00174 Roma
Codice Fiscale 97275130587
Tel: 0631057259 – 3899112893
Email: info@associazionecittadinidelmondo.it
PEC: info@pec.associazionecittadinidelmondo.it
L’associazione Cittadini del Mondo ODV è un Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS con il numero di repertorio 81154
Scopri di più
Sostienici
Con bonifico bancario
Intestato a:
Cittadini del Mondo ODV
Banca Intesa Sanpaolo
IBAN IT08L0306909606100000065591
Con carta di credito