


Sulla mia pelle. Gli ultimi sette giorni di Stefano Cucchi
Domenica 11 novembre l’associazione Cittadini del Mondo, in collaborazione con l’associazione Stefano Cucchi Onlus, organizza presso la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo la proiezione gratuita del film “Sulla mia pelle. Gli ultimi sette giorni di Stefano Cucchi”, che verrà anticipata da un'incontro di approfondimento sulla vicenda drammatica del giovane romano morto nel 2009.

Mimmo Lucano: simbolo di accoglienza e integrazione
Sabato 20 ottobre alle 18:00, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, approfondiremo la vicenda di Mimmo Lucano, che con il suo arresto e la decisione del Ministero dell'Interno di trasferire i migranti ospitati a Riace, si sta decretando la fine di un modello, considerato virtuoso, di accoglienza e integrazione.

Simposio Letterario “Sorsi di gioia e frammenti di poesia” – Seconda edizione
Venerdì 12 ottobre alle 19:00, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, torna, dopo il successo della scorsa edizione, il Simposio Letterario "Sorsi di gioia e frammenti di poesia". Il Simposio è un momento di incontro tra persone che amano la cultura. Ciascuno può portare la poesia che desidera, spiegare perché ha scelto proprio quella e leggerla agli altri. Chi non volesse leggere, può semplicemente godersi dei bei versi! Tutto ciò sarà accompagnato da un bicchiere di vino, una tazza di tè e dei dolcetti.

Corso di Astronomia “Il Cielo senza Confini. Alla scoperta del cielo e dei suoi astri” – Seconda edizione
Mercoledì 10 ottobre alle 18:30 inizierà, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, la seconda edizione del Corso di Astronomia “Il Cielo senza confini. Alla scoperta del cielo e dei suoi astri", dove conosceremo ogni aspetto del cielo e dei suoi elementi che lo popolano: stelle, pianeti, galassie, nebulose, asteroidi...

Vuoti di memoria
Inaugurato "Vuoti di Memoria" progetto artistico, realizzato da Ugo Spagnuolo, la prima iniziativa di arte urbana creata con l’ausilio degli abitanti del Quadraro, dove tra i protagonisti ci siamo anche noi dell'Associazione Cittadini del Mondo.

Corso di disegno in Biblioteca – Seconda edizione
Martedì 2 ottobre inizierà, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, la seconda edizione del Corso di Disegno tenuto dal Maestro Sergio Angilella. Il corso verterà sullo studio del disegno dal vero dall'oggetto all'ambiente fino al ritratto. Nell'approccio al disegno verranno spiegati l’utilizzo e la funzione di diversi tipi di carta e delle matite (grafite, carboncino, fusaggine…); dall'esperienza con tali strumenti, gli aspiranti potranno scegliere su quali di questi concentrare e sviluppare i propri interessi.

Una maglietta rossa per fermare l’emorragia di umanità!
L'Associazione Cittadini del Mondo ha aderito, unendosi a centinaia di associazioni, organizzazioni sociali o politiche, intellettuali, artisti, giornalisti, politi, singoli/e cittadini e cittadine, all'appello "Una maglietta rossa per fermare l'emorragia di umanità", all'appello "Una maglietta rossa per fermare l'emorragia di umanità", per ricordare i tanti, troppi, migranti morti in mare, per essere solidali, per restare umani.

Sogno di una festa di mezza estate
Venerdì 13 luglio alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ci sarà una giornata di festa con tanti eventi, sia per grandi che per piccini.

Riparte la Scuola di Italiano
Piano piano stanno ripartendo le nostre attività in presenza. Dopo la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, oggi è stato il turno della Scuola di Italiano

Come ottenere la cittadinanza: la guida CILD e Italiani senza Cittadinanza
Il tema della riforma della legge sulla cittadinanza è ormai da tempo fissato nell'agenda della politica. In attesa della riforma, la CILD e il Movimento Italiani Senza Cittadinanza hanno realizzato una guida sulla procedura per l’ottenimento della cittadinanza italiana.

Riapertura sede associazione
Giovedì 3 giugno alle 10:00 riaprirà al pubblico la nostra sede operativa ma al momento sarà attiva soltanto la Biblioteca Interculturale, con i seguenti orari: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 18:30. Invece la Scuola di Italiano e il Supporto Scolastico continueranno ancora a distanza.

Volontariato in Biblioteca
/
0 Commenti
Stiamo cercando volontari per le attività della Biblioteca. Se sei interessato scrivi a biblioteca@associazionecittadinidelmondo.it

Disagio mentale e Covid-19
A un anno dallo scoppio della pandemia di Covid-19 ci troviamo ancora in pieno stato d’emergenza e ciò non può che avere conseguenze anche a livello psicologico.

Campagna europea No profit On Pandemic
L'associazione Cittadini del Mondo sostiene la campagna europea "No profit On Pandemic" a cui hanno aderito diversi movimenti e organizzazioni affinché il vaccino anti covid-19 sia reso un bene pubblico e gratuito per tutti. Firma anche tu!
Sostieni Cittadini del Mondo, adesso.
Cittadini del Mondo ODV
Sede Legale:
Via Giunio Silano, 18 00174 Roma
Sede Operativa:
Viale Opita Oppio, 41 00174 Roma
Codice Fiscale 97275130587
Tel: 0631057259 – 3899112893
Email: info@associazionecittadinidelmondo.it
PEC: info@pec.associazionecittadinidelmondo.it
L’associazione Cittadini del Mondo ODV è un Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS con il numero di repertorio 81154
Scopri di più
Sostienici
Con bonifico bancario
Intestato a:
Cittadini del Mondo ODV
Banca Intesa Sanpaolo
IBAN IT08L0306909606100000065591
Con carta di credito