


Una maglietta rossa per fermare l’emorragia di umanità!
L'Associazione Cittadini del Mondo ha aderito, unendosi a centinaia di associazioni, organizzazioni sociali o politiche, intellettuali, artisti, giornalisti, politi, singoli/e cittadini e cittadine, all'appello "Una maglietta rossa per fermare l'emorragia di umanità", all'appello "Una maglietta rossa per fermare l'emorragia di umanità", per ricordare i tanti, troppi, migranti morti in mare, per essere solidali, per restare umani.

Sogno di una festa di mezza estate
Venerdì 13 luglio alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ci sarà una giornata di festa con tanti eventi, sia per grandi che per piccini.

“Selam Palace – la città invisibile” – Presentazione Secondo Rapporto Giugno 2018
Mercoledì 20 giugno alle ore 10.30, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, presso la Sala Rossa del Municipio VII, l’associazione Cittadini del Mondo presenta il secondo Rapporto su Selam Palace. All'interno del report vengono presentati i dati raccolti durante l’attività dello sportello socio-sanitario e sono approfondite le principali problematiche sanitarie che interessano le persone presenti nel Palazzo. Inoltre, viene dedicata un’apposita sezione alle testimonianze di alcuni degli abitanti che, attraverso delle interviste, ripercorrono le tappe principali del loro viaggio per arrivare in Italia e condividono le loro riflessioni sulla vita nel Palazzo.

Il Silenzio Rimbombante. Ventimiglia la nostra Calais
Sabato 26 maggio alle 20:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà il secondo appuntamento dell'iniziativa "Il Silenzio Rimbombante", dove si parlerà di Ventimiglia, con le testimonianze dell'Associazione Ambulatorio Internazionale Città Aperta, la quale ha fornito assistenza ai migranti respinti dalla Francia e di Parole sul Confine, un blog che narra i conflitti che si intrecciano e si moltiplicano a partire da questo confine, per raccontare ciò che istituzioni e media vorrebbero far scomparire agli occhi dell'opinione pubblica.

Presentazione libro “Kotha. Donne bangladesi nella Roma che cambia”
Domenica 6 maggio alle 17:30 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la presentazione del libro "Kotha. Donne bangladesi nella Roma che cambia". Musulmane, indù e cristiane, casalinghe e imprenditrici, madri e giovani nuove italiane, questo e molto altro sono le donne che le autrici del libro raccontano, attraverso le loro voci e i loro volti. Donne bangladesi immigrate a Roma con le quali le autrici hanno avuto l’opportunità di instaurare un forte legame di fiducia e amicizia, che ha consentito una conoscenza reciproca, una condivisione di emozioni e sentimenti, una riflessione comune nel segno dell’interculturalità.
Sostieni Cittadini del Mondo, adesso.
Cittadini del Mondo ODV
Sede Legale:
Via Giunio Silano, 18 00174 Roma
Sede Operativa:
Viale Opita Oppio, 41 00174 Roma
Codice Fiscale 97275130587
Tel: 0631057259 – 3899112893
Email: info@associazionecittadinidelmondo.it
PEC: info@pec.associazionecittadinidelmondo.it
L’associazione Cittadini del Mondo ODV è un Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS con il numero di repertorio 81154
Scopri di più
Sostienici
Con bonifico bancario
Intestato a:
Cittadini del Mondo ODV
Banca Intesa Sanpaolo
IBAN IT08L0306909606100000065591
Con carta di credito