


Storia dell’arte in Biblioteca. Il volo dell’anima
Inizia la nona edizione di "Storia dell'Arte In Biblioteca". L'argomento di questo incontro sarà "Il volo dell'anima", dove scopriremo come l'arte ha rappresentato la morte. Ci vediamo venerdì 17 novembre alle 18:30 alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo.

Presentazione libro “Traditori”
Domenica 19 novembre alle ore 17:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la presentazione del libro "Traditori. Come fango e depistaggio hanno segnato la storia italiana" di Paolo Borrometi. Un reportage giornalistico tra anomalie, depistaggi e buchi neri che parte dallo sbarco degli americani in Sicilia nel 1943 per arrivare ai giorni nostri, passando per le bombe degli anni Settanta e la strategia della tensione. Una storia, alternativa e potente, del lato oscuro del Paese.

Abbiamo bisogno del tuo aiuto. Entra nel nostro team, diventa un cittadino del mondo!
Stiamo cercando volontari/e per le nostre attività della Scuola di Italiano, del Supporto Scolastico e della Biblioteca Interculturale. Se sei interessato/a puoi scriverci a info@associazionecittadinidelmondo.it.

Test di ingresso Scuola di Italiano
Lunedì 9 alle 15:30 e mercoledì 11 alle 10:30 si terranno i test di ingresso della Scuola di Italiano per i corsi dell'anno scolastico 2023/2024. Per informazioni puoi chiamare il numero 0631057259 o inviare un'email a info@associazioneccittadinidelmondo.it.

Laboratorio di narrazione “Narrandomi”
Venerdì 10 e sabato 11 novembre la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà il laboratorio di narrazione "Narrandomi", a cura di Fabrizio Pallara / Teatro Delle Apparizioni.
Il laboratorio è gratuito e accompagnerà i partecipanti in un percorso di recupero della memoria personale per imparare a raccontare grazie alle tecniche di narrazione le proprie esperienze di vita, anche in relazione ai luoghi significativi della propria storia nella nostra città.

Esami CELI A2
Questa mattina si sono svolti gli esami CELI A2, poiché l'associazione Cittadini del Mondo ODV è sede accredita, grazie alla convenzione con l'Associazione Culturale Cedis.

Iscrizioni Scuola di Italiano a.s. 2023-2024
Sono aperte le iscrizioni ai corsi della Scuola di Italiano per l’anno scolastico 2023-2024.
Le lezioni inizieranno ad ottobre.
Per info e iscrizioni puoi chiamare il numero 0631057259 o inviare un'email a info@associazionecittadinidelmondo.it.

Chiusura estiva. Buone vacanze dall’associazione Cittadini del Mondo!
Comunichiamo che l'associazione Cittadini del Mondo ODV va in vacanza e rimarrà chiusa da sabato 12 a domenica 27 agosto. Riaprirà lunedì 28 agosto alle 10:00. Auguriamo Buone Vacanze!

Presentazione libro “In-segnanti. Coloro che segnano dentro”
Lunedì 18 marzo alle 17:30, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, Francesca Fornari presenterà il suo libro "In-segnanti. Coloro che segnano dentro"
La condivisione di un'esperienza umana e professionale, profondamente intrecciatetra loro, per immaginare nuovi futuri possibili. Per chiunque sia interessato al mondo dell'educazione, a qualsiasi titolo. Con il contributo dell'attrice Daniela Margherita che leggerà brani e poesie.

I libri che vorrei
Sabato 16 marzo alle 17:00 alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ci sarà “I libri che vorrei”. Letture di brani scelti si alterneranno a canzoni d’autore, parole e note si intrecceranno in un pomeriggio dove il pubblico sarà invitato a curiosare tra le pagine di una selezione dei libri recentemente acquistati: premi letterari, romanzi di scrittrici e scrittori emergenti, generi letterari diversi e classici sempre affascinanti.

8 marzo 2024: Celebriamo la Sorellanza
Venerdì 8 marzo alle 17:00 alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ci sarà un evento celebrativo, radicato nei valori essenziali della nostra associazione: inclusività, diversità, conoscenza, sostegno, empatia. Questi concetti si uniscono in un principio fondamentale: la Sorellanza.

Proiezione cortometraggio “Switch”
Giovedì 07 marzo alle 18:00, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, in occasione della Giornata internazionale della donna, ci sarà la proiezione del cortometraggio "Switch" di Daniela Giordano.
La monotona vita di Emma, addetta alle pulizie dei bagni di una stazione e appassionata lettrice di romanzi, è sconvolta dal ritrovamento di una valigia abbandonata in una toilette e dalle violenze subite dalla giovane vicina di casa. Dovrà fare i conti col suo passato e capire se è pronta per un grande cambiamento.

Il Paradigma e la Progettazione Psicosociale
Sabato 2 marzo alle 16:30 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la presentazione del libro "Il Paradigma e la Progettazione Psicosociale. Lavorare con adolescenti e giovani a scuola, nelle comunità e nei gruppi informali" di Alberto Polito.
Il libro fornisce una descrizione dettagliata del paradigma psicosociale, una metodologia operativa tesa a massimizzare le possibilità di progettazione e crescita individuale e comunitaria, utile per poter lavorare in contesti educativi e sociali, formali e informali, al fine di garantire maggiore eguaglianza e giustizia sociale tra gli individui e le differenti parti sociali.

Storia dell’Arte in Biblioteca. Klimt e il suo bacio
Giovedì 29 febbraio alle 18:30, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, nuovo appuntamento con il ciclo di lezioni di “Storia dell’Arte in Biblioteca”. L’argomento di questo incontro sarà "Klimt e il suo bacio", uno dei quadri più conosciuti al mondo dove due amanti si uniscono nell'estasi dell'amore. Storia e significato dell'opera più famosa del pittore austriaco.
Sostieni Cittadini del Mondo, adesso.
Cittadini del Mondo ODV
Sede Legale:
Via Giunio Silano, 18 00174 Roma
Sede Operativa:
Viale Opita Oppio, 41 00174 Roma
Codice Fiscale 97275130587
Tel: 0631057259 – 3899112893
Email: info@associazionecittadinidelmondo.it
PEC: info@pec.associazionecittadinidelmondo.it
L’associazione Cittadini del Mondo ODV è un Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS con il numero di repertorio 81154
Scopri di più
Sostienici
Con bonifico bancario
Intestato a:
Cittadini del Mondo ODV
Banca Intesa Sanpaolo
IBAN IT08L0306909606100000065591
Con carta di credito