


Mostra fotografica “Storie di Quartiere”
La mostra fotografica “Storie di Quartiere” è un racconto corale che cerca, attraverso la fotografia, di trattenere degli istanti di una quotidianità trasformata da un evento eccezionale: la pandemia causata dal Covid-19, focalizzandosi sulla realtà dei quartieri Quadraro, Don Bosco, Cinecittà, nella zona est di Roma.

Alziamo gli occhi al cielo. Viaggio tra stelle e pianeti
Giovedì 4 giugno alle ore 17.00, in diretta sulla pagina Facebook della Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, faremo un viaggio virtuale con la professoressa Lucia Corbo, che ci parlerà di stelle, costellazioni e pianeti da osservare nel cielo notturno e come riconoscerli.

Sol omnibus lucet: la meridiana di Cittadini del Mondo
Giovedì 14 maggio alle ore 17:00, la prof.ssa Lucia Corbo ci guiderà alla scoperta di "Sol omnibus lucet", la meridiana della Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, realizzata nell'ambito del corso di astronomia "Il cielo senza confini. Alla scoperta del cielo e dei suoi astri".

Il Partigiano Nero: storia di Giorgio Marincola
Sabato 25 aprile alle 18:00, in occasione della festa della Liberazione, con Lorenzo Teodonio e Antar Marincola racconteremo la storia di un ragazzo che combatté i nazifascisti, fece il partigiano, fu catturato, internato, liberato ma tornò a combattere e fu ucciso. Si chiamava Giorgio Marincola, aveva 23 anni e non era un ragazzo come gli altri: aveva la pelle nera.

Presentazione libro “Tutto questo mare tra di noi”
Giovedì 9 aprile alle ore 17:30 sulla pagina Facebook della Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ci sarà la presentazione del libro "Tutto questo mare tra di noi" di Beatrice Tauro. Una storia dove il tema dell'immigrazione si intreccia con quello del volontariato. Una trama di vissuti, sentimenti, emozioni che diventano il quadro di una resilienza di fronte alla vita, alle sue ombre e alle sue luci, alle speranze e alle più profonde delusioni.

Storia dell’Arte in Biblioteca. Arte d’Oriente: Cina
Torna l'appuntamento con le lezioni di Storia dell'Arte in Biblioteca.
Giovedì 27 febbraio alle 18:30, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, la dott.ssa Elisabetta Destito ci parlerà dell'arte orientale e in modo particolare della Cina.

Storia dell’Arte in Biblioteca: la pittura del quotidiano
Primo appuntamento del nuovo anno con le lezioni di Storia dell'Arte in Biblioteca. Giovedì 30 gennaio alle 18:30, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, proseguirà il nostro viaggio nell'arte dell'Ottocento e, in particolare, la dott.ssa Elisabetta Destito ci parlerà della pittura del quotidiano.

Laboratorio di Canto Corale “Voci del Mondo”
Mercoledì 15 gennaio inizierà, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, il Laboratorio di Canto Corale "Voci del Mondo", a cura del Maestro Giuseppe Pecce. Il Laboratorio è un percorso interamente dedicato e pensato per la vocalità parlata e cantata, ed è aperto a tutti. I brani che verranno proposti proposti sono tratti dal repertorio italiano e internazionale. Per iscriversi inviare un'email a info@associazionecittadinidelmondo.it.
Cittadini del Mondo ODV
Sede Legale:
Via Giunio Silano, 18 00174 Roma
Sede Operativa:
Viale Opita Oppio, 41 00174 Roma
Codice Fiscale 97275130587
Tel: 0631057259 – 3899112893
Email: info@associazionecittadinidelmondo.it
PEC: info@pec.associazionecittadinidelmondo.it
L’associazione Cittadini del Mondo ODV è un Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS con il numero di repertorio 81154
Scopri di più
Sostienici
Con bonifico bancario
Intestato a:
Cittadini del Mondo ODV
Banca Intesa Sanpaolo
IBAN IT08L0306909606100000065591
Con carta di credito