


Storia dell’Arte in Biblioteca. Pittura “subacquea”
Venerdì 23 giugno alle 18:30, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo nuovo appuntamento con le lezioni di "Storia dell’Arte in Biblioteca". In questo incontro si parlerà di un tema insolito, la pittura "subacquea" e in particolare del pittore austriaco Eugen von Ransonnet-Villez (1838-1926), pioniere della raffigurazione del mondo sommerso.

Cinema in Biblioteca: “Quando non puoi tornare indietro”
Venerdì 16 giugno alle 18:00, la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la proiezione di "Quando non puoi tornare indietro". Il documentario racconta la storia di Obaida, un brillante studente siriano di ingegneria. Alle sue spalle ha la guerra e di fronte una strada da inventare. Nella storia di Obaida c’è un po’ della storia di tutti i ragazzi che lasciano le proprie terre e intraprendono viaggi pericolosi e difficili alla ricerca di nuove opportunità e i cui sacrifici, talvolta, sono ripagati da successi incredibili e sorprese inimmaginabili.

Teatro in Biblioteca: “Vitaacanestro”
Sabato 17 giugno alle 18:00, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo andrà in scena "Vitaacanestro" scritto da Patrizio Cannata. L'autore racconta, da una prospettiva autobiografica e utilizzando il basket come fil rouge, presa di coscienza e disillusione, solidarietà e cooperazione, schemi di gioco e politica, in un crescendo di emozioni e riflessioni che coinvolgono il pubblico, in un arco temporale che va dal 1972 per poi proseguire con alcuni avvenimenti dall’enorme importanza collettiva.

Per l’Africa, aiuti o giustizia? Il SAHEL: le responsabilità del nord del mondo e le prospettive future
Sabato 20 maggio alle 17:00, la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà "Per l'Africa, aiuti o giustizia? Il SAHEL: le responsabilità del nord del mondo e le prospettive future". Con l’intenzione di aprire un confronto collettivo, l’associazione Cittadini del Mondo ODV propone un incontro nel quale, a partire dal luogo comune “aiutiamoli a casa loro”, si provi ad approfondire quale sia davvero la situazione dell’Africa e quali le responsabilità del nord del mondo. Un “buon” momento per parlare di Africa...

Storia dell’Arte in Biblioteca. Restauro romantico: il fascino delle rovine
Venerdì 12 maggio alle 18:30, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, nuovo appuntamento con le lezioni di “Storia dell’Arte in Biblioteca”. In questo incontro si parlerà di John Ruskin ideatore del restauro romantico.

Storia dell’Arte in Biblioteca. Arte nel mondo: le sette meraviglie
Venerdì 31 marzo alle 18:30, nuovo appuntamento con la Storia dell’Arte alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo. In quest’incontro parleremo delle sette meraviglie artistiche, sia antiche che moderne, facendo un viaggio nei cinque continenti.

Teatro in Biblioteca: “Amori & Disamori”
Sabato 11 marzo alle 17:00, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, ci sarà lo spettacolo teatrale "Amori & Disamori", realizzato dal laboratorio teatrale diretto dalla prof.ssa Jacqueline Spaccini Jovinelli. Una pièce composta di dieci «quadri», ovvero dieci scene diverse di vita quotidiana, ispirate a situazioni reali.

Presentazione libro “Nino il T-Rex”
Sabato 18 marzo alle 16:40, alla Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, ci sarà la presentazione del libro “Nino il T-Rex” scritto dall'attivista Cristina Prenestina, di cui leggerà alcune pagine. Una storia in cui si racconta un astio nato dalla solitudine e da un passato pesante, e dove si scopre che attraverso il dialogo e la conoscenza reciproca persino il cattivo più convinto può capire che costruire è più bello che distruggere!
Cittadini del Mondo ODV
Sede Legale:
Via Giunio Silano, 18 00174 Roma
Sede Operativa:
Viale Opita Oppio, 41 00174 Roma
Codice Fiscale 97275130587
Tel: 0631057259 – 3899112893
Email: info@associazionecittadinidelmondo.it
PEC: info@pec.associazionecittadinidelmondo.it
L’associazione Cittadini del Mondo ODV è un Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS con il numero di repertorio 81154
Scopri di più
Sostienici
Con bonifico bancario
Intestato a:
Cittadini del Mondo ODV
Banca Intesa Sanpaolo
IBAN IT08L0306909606100000065591
Con carta di credito