Presentazione libro “Doppio Legame. Racconti tra Eros e Scienza”
Sabato 5 aprile alle 18:00 la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo ospiterà la presentazione del libro “Doppio Legame. Racconti tra Eros e Scienza” di Daniela Cicchetta (Tempesta Editore, 2025).
Alla presentazione parteciperà l’autrice Daniela Cicchetta mentre Giovanna Pietrini sarà la relatrice.
Sinossi del libro
Doppio Legame è una raccolta di nove racconti pervasi da erotismo e legati alle materie scientifiche. Ogni racconto è la dimostrazione di una formula, un enunciato o una teoria per scoprire come concetti, apparentemente molto tecnici, possano essere applicati alla vita di tutti noi. E così le materie scientifiche si fondono nelle pieghe della pelle, ascoltando desideri e gemiti, si insinuano nei rapporti di coppia per cercare di spiegare, con le loro teorie, quelle dinamiche esistenziali che spesso ci coinvolgono o ci travolgono.
L’autrice
Daniela Cicchetta ha pubblicato racconti in varie antologie, il romanzo Matelda cammina lieve sull’acqua (Miraggi Edizioni) nel 2018 vince il Premio Speciale della Giuria del Premio Nazionale Nicola Zingarelli in collaborazione con l’Accademia della Crusca e il Premio Un Libro per il Cinema 2019. A luglio 2020 è uscita la raccolta Doppio Legame Racconti tra Eros e Scienza (Fabiano & Castaldo). Curatrice per Edizioni della sera dell’antologia sul quartiere romano Tuscolano, Cinecittà-Quadraro (novembre 2021) e prefatrice del romanzo Il diavolo in corpo di Raymond Radiguet per Alter ego (dicembre 2021). Autrice e regista del corto teatrale Donna Giovanna, Premio del pubblico 2021 al concorso Le Cortigiane durante la rappresentazione al Nuovo Teatro Sanità di Napoli. A maggio 2022 esce L’ultima lettera di Einstein (Miraggi Edizioni): menzione di merito al Premio Caravaggio, Premio speciale al Green Book 2023, finalista al Premio Narrativa Indipendente e si classifica nella cinquina del Premio Zeno X edizione. A marzo 2024 esce Credevo di essere felice. La matta voglia di vivere al massimo, biografia autorizzata di Fabrizio Capucci (Augh Edizioni) Premio della critica al Milano International 2024. Insegna Palestra Letteraria e presta la voce a diversi progetti editoriali.
Ingresso a offerta libera a sostegno delle attività dell’associazione Cittadini del Mondo ODV.